PROGETTO: ORGANIZZAZIONE DI PERCORSI TERAPEUTICI E RIABILITATIVI DI CURA E DIAGNOSI PER LE PERSONE AFFETTE DA FIBROMIALGIA
Data:
22 Aprile 2025
Con riferimento al finanziamento previsto dal DM 08.07.2022 ed a seguito dell’approvazione da parte della Direzione Centrale Salute della Regione Friuli Venezia Giulia e del Direttore Generale di ASUGI del progetto denominato “Organizzazione di Percorsi Terapeutici e Riabilitativi di Cura e Diagnosi per le persone affette da Fibromialgia”, è operativa la segreteria organizzativa per il coordinamento di percorsi di diagnosi e cura per i pazienti fibromialgici in Friuli Venezia Giulia, che vede quale responsabile del progetto il sottoscritto dott. Fabio Fischetti responsabile della SS Reumatologia, afferente alla UCO di Medicina Clinica – Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina – Ospedale di Cattinara di Trieste.
La “Segreteria Fibromialgia FVG” si propone quale punto di riferimento per le strutture che sul territorio regionale sono idonee alla diagnosi e alla identificazione delle possibili iniziative di cura per le persone affette da fibromialgia residenti in Friuli Venezia Giulia e per il loro coordinamento, attraverso l’organizzazione, dopo la diagnosi, di percorsi terapeutici e riabilitativi atti a garantire una adeguata presa in carico dei pazienti anche mediante azioni educazionali e supportando interventi formativi specifici e iniziative di studio sulla Fibromialgia attraverso il progetto sopra citato.
I contatti di Segreteria Fibromialgia FVG sono i seguenti:
Responsabile: dott. Fabio Fischetti
Segreteria: Eva Trinca
Sede: Via Nordio,15 34125 Trieste
Fisso: 040 3996854
Mobile: 328 3904575
Mail: segreteriafibromialgiafvg@asugi.sanita.fvg.it
Posta certificata: asugi@certsanita.fvg.it
Vi comunichiamo che siamo in attesa di fissare con la Direzione Regionale Salute un tavolo tecnico per un primo incontro congiunto tra le rappresentanze delle professioni mediche specialistiche coinvolte nella gestione della fibromialgia, i MMG, la Regione, le Direzioni Sanitarie regionali e le Associazioni di riferimento (AISF, AMARE, CFU) per la presentazione del progetto “Organizzazione di Percorsi Terapeutici e Riabilitativi di Cura e Diagnosi per le persone affette da Fibromialgia”.
L’incontro è stato richiesto per:
- illustrare i propositi del progetto al fine di poterlo implementare con le proposte delle componenti mediche interessate di cui in indirizzo ed arricchirlo con la realizzazione di una rete informativa che permetta di comprendere l’entità dei soggetti interessati e le loro esigenze;
- attivare una sinergia tra gli enti medico-professionali, le associazioni di riferimento e la Segreteria Fibromialgia FVG che si metterà a disposizione degli stessi per il coordinamento delle attività a favore dei pazienti;
- individuare le figure che potrebbero far parte di un Comitato Scientifico per la programmazione di interventi di supporto sul territorio regionale;
- valutare le integrazioni eventualmente necessarie per l’aggiornamento del PDTA del 2017 attraverso una visione congiunta tra Regione, Aziende Sanitarie ed Associazioni.
Vi rinnoviamo, pertanto, l’invito a segnalare ai vostri associati l’istituzione della nostra segreteria e ad indicarci il nominativo di eventuali professionisti, debitamente informati sulla patologia, eventualmente interessati al progetto.
Per coloro che fossero disponibili ad una collaborazione in merito ai punti sopracitati, potete contattare la nostra segreteria (sig.ra Trinca 040 3996854) per ulteriori dettagli in merito.
Cordiali saluti
Dott. Fabio Fischetti
Segreteria Fibromialgia FVG
Responsabile: dott. Fabio Fischetti
Segreteria: Eva Trinca
Struttura Semplice di Reumatologia
UCO di Medicina Clinica
Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
sede di lavoro: Via Nordio n. 15, 34125 Trieste
fisso: 040 3996854
mobile: 328 3904575
mail: segreteriafibromialgiafvg@asugi.sanita.fvg.it
posta certificata: asugi@certsanita.fvg.it
Si allega la comunicazione ricevuta in data 15 aprile 2025 (restano validi i recapiti già evidenziati):
Gentilissimi in indirizzo,
in attesa di un riscontro dalla Direzione Salute in merito al tavolo tecnico relativo al progetto
“Organizzazione di Percorsi Terapeutici e Riabilitativi di Cura e Diagnosi per le persone affette da Fibromialgia”
di cui al contributo DM 08.07.2022 – Legge 30 dicembre 2021, n. 234, art. 1 comma 972:
fondo per l’anno 2022, finalizzato allo studio, alla diagnosi e alla cura della fibromialgia,
vi informo che avremmo piacere di incontrarvi nell’ambito di una prima riunione online, tra fine maggio e inizio giugno, per:
- creare un gruppo di lavoro sul progetto;
- valutare le modalità per giungere ad una più precisa definizione del numero di persone affette da fibromialgia nell’ambito regionale;
- implementare, se ritenuto opportuno, le attuali linee guida sui percorsi di tipo diagnostico;
- valutare in maniera congiunta le possibilità di estendere a dei programmi di intervento terapeutico multidisciplinare le attuali linee guida;
- collaborare ad una costruzione di realtà collaborative territoriali a cui possano fare riferimento i pazienti nell’ambito dell’intero territorio regionale.
Resto in attesa di un cortese gradito riscontro da parte degli interessati.
Cordiali saluti,
Dott. Fabio Fischetti
Ultimo aggiornamento
22 Aprile 2025, 10:04