Prevenzione e gestione delle emergenze nello studio odontoiatrico

Data:
2 Gennaio 2023

Prevenzione e gestione delle emergenze nello studio odontoiatrico

ID 371256. Un’ampia documentazione scientifica testimonia che le emergenze mediche possono, seppur raramente, presentarsi all’interno delle strutture odontoiatriche, sia nella sala d’attesa, sia durante il trattamento, sia nella fase di dimissioni del paziente. Sono situazioni che possono rappresentare un serio pericolo per la vita del paziente, ma quanto più l’odontoiatra e il suo staff sono consapevoli di questa possibilità e quanto più si sono preparati per essere in grado di affrontarle e di prevenirle, tanto più la gestione della singola emergenza si concluderà positivamente.

Obiettivo del corso FAD ID 371256 “Prevenzione e gestione delle emergenze nello studio odontoiatrico”, il secondo riservato esclusivamente agli odontoiatri, è appunto promuovere un’adeguata consapevolezza riguardo a questo tema, fornendo informazioni di base sulla prevalenza, la tipologia e le indicazioni di trattamento per le emergenze che si verificano più spesso. Online dal 01 gennaio al 31 dicembre 2023, erogherà 10,4 crediti ECM.

Ulteriore obiettivo della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, in accordo con la CAO Nazionale, e della Società Italiana di Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale, che hanno promosso questo percorso formativo, è di acquisire dati significativi sulle emergenze mediche nelle strutture odontoiatriche nel nostro Paese, al fine di potere, eventualmente, pianificare interventi formativi specifici e di supporto a favore degli odontoiatri.

A tale scopo, per usufruire del corso, è necessario rispondere a un breve questionario totalmente anonimo che consentirà, per la prima volta in Italia, di quantificare il fenomeno e di valutare l’opportunità di sviluppare interventi migliorativi.

Come accedere al corso

Il corso è accreditato solo per odontoiatri e disponibile gratuitamente sulla piattaforma FadInMed https://www.fadinmed.it/

Si ricorda che l’accesso a FadInMed è possibile sia attraverso SPID, carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) sia attraverso le credenziali tradizionali (ID e PIN).

 

Autore: Redazione FNOMCeO 

Ultimo aggiornamento

9 Gennaio 2023, 16:31

Skip to content

Powered by Cooperativa EDP La Traccia