Il tromboembolismo nell’epoca COVID-19

Data:
31 Dicembre 2022

Il tromboembolismo nell’epoca COVID-19

ID 371211. Esce un altro corso online gratuito sulla piattaforma FadInMed “Il tromboembolismo nell’epoca COVID-19” (5,3 crediti ECM).

Grazie al contributo fondamentale del Consiglio direttivo della SISET, Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi, la FNOMCeO ha inteso realizzare un corso che affronti l’argomento del tromboembolismo venoso, patologia che riveste da sempre grande rilevanza clinica, ma che ha assunto ancora maggior rilievo in epoca COVID per due motivi: anzitutto la tendenza del paziente con COVID-19 ad avere trombosi, tanto che la profilassi con eparine a basso peso molecolare è uno degli interventi cardine nel paziente ospedalizzato in determinate circostanze, in secondo luogo la possibile insorgenza di trombosi a sede atipica (seni venosi cerebrali e non solo) associata alla vaccinazione anti COVID-19 con vaccino ad adenovirus.

Il corso mira a fornire ai medici e agli odontoiatri competenze relative alla diagnosi e terapia del tromboembolismo venoso in generale e a come gestire il paziente con COVID-19 sotto questo aspetto, con informazioni anche su quanto a oggi noto del nesso tra vaccinazione e trombosi e sul trattamento.

Il corso ID 371211 sarà fruibile online dal 01 gennaio al 31 dicembre 2023.

Come accedere al corso

Il corso è disponibile gratuitamente sulla piattaforma FadInMed.

Si ricorda che l’accesso a FadInMed è possibile sia attraverso SPID, carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) sia attraverso le credenziali tradizionali (ID e PIN).

 

Autore: Redazione FNOMCeO 

Ultimo aggiornamento

9 Gennaio 2023, 16:31

Skip to content

Powered by Cooperativa EDP La Traccia