Gestione delle infezioni delle vie respiratorie superiori in Medicina Generale in epoca COVID-19

Data:
2 Gennaio 2023

Gestione delle infezioni delle vie respiratorie superiori in Medicina Generale in epoca COVID-19

ID 371199. È online sulla piattaforma FadInMed il nuovo corso di formazione a distanza gratuito “Gestione delle infezioni delle vie respiratorie superiori in Medicina Generale in epoca COVID-19” (21,6 crediti ECM).

Realizzato con il contributo del progetto Ampio Spettro, collaborazione scientifica tra l’Istituto Superiore di Sanità e l’Università di Cagliari, analizza le difficoltà affrontate dai Medici di Medicina Generale in seguito al profondo cambiamento che COVID-19 ha portato nelle tradizionali linee di gestione delle infezioni delle alte vie aeree.

Il fatto che COVID-19 si possa manifestare con sintomi e segni molto simili a quelli di un’infezione benigna stagionale o di un’infezione batterica delle alte vie respiratorie ha determinato e determinerà un aumento notevole delle complessità gestionali, dilatando quindi in maniera rilevante l’area di incertezza clinica che i medici dovranno affrontare. L’individuo dovrà essere curato non solo tenendo conto della prognosi individuale ma anche, e forse soprattutto, tenendo conto della necessità di limitare la diffusione epidemica di SARS-CoV-2. Tutto ciò avrà importanti ripercussioni anche sull’organizzazione delle cure primarie e sulla gestione del tempo da dedicare alle varie aree di patologia. Non dimenticando l’altro tema fondamentale nella cura delle infezioni delle prime vie respiratorie e cioè l’uso inappropriato degli antibiotici che porta a un aumento dei ceppi batterici resistenti.

Da queste premesse nasce l’esigenza di un percorso formativo che stimoli ad una migliore appropriatezza prescrittiva e possa, al tempo stesso, aiutare i medici ad aumentare la capacità di diagnosi differenziale tra COVID-19 e altre infezioni delle vie aeree superiori, migliorando in tal modo la capacità del sistema Italia di convivere con il nuovo Coronavirus

Il corso ID 371199 sarà fruibile online dal 01 gennaio al 31 dicembre 2023.

Come accedere al corso

Il corso è accreditato solo per medici e disponibile gratuitamente sulla piattaforma FadInMed https://www.fadinmed.it/

Si ricorda che l’accesso a FadInMed è possibile sia attraverso SPID, carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) sia attraverso le credenziali tradizionali (ID e PIN).

Autore: Redazione FNOMCeO

Ultimo aggiornamento

9 Gennaio 2023, 16:44

Skip to content

Powered by Cooperativa EDP La Traccia